Curriculum Vitae


Istruzione e Formazione:

Da Gennaio 2010
Scuola di Specializzazione quadriennale Accademia di Neuropsicologia della Sviluppo di Parma, autorizzata al funzionamento con D.M, 02.11.05, pubblicato sulla G.U. del 11.11.05, Via Borgo Regale 15 - Parma, direttore Dott. Giovanni Bilancia

Gennaio 2010
Superamento Esame di Stato nella prima sessione utile (Novembre 2009) e iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/13149

Marzo 2009 – Settembre 2009
Tirocinio post lauream presso Ospedale San Raffaele di Milano, Dipartimento di Neurologia, Neurofisiologia Clinica e Neuroriabilitazione, Servizio di Psicologia Clinica e Centro per i Disturbi della Memoria

Dal 2006 al 2008
Università Vita-Salute San Raffaele, Via Olgettina, 58 – Milano, Facoltà di Psicologia, corso di laurea Specialistica in Neuroscienze Cognitive

Tesi sperimentale: Funzioni esecutive e ictus: uno studio follow-up con la FAB (Frontal Assessment Battery)

Dottore in Neuroscienze Cognitive, votazione 110/110 con lode

Marzo 2006 - Settembre 2006
Tirocinio pre lauream presso il Dipartimento Integrato Materno-Infantile dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Dal 2003 al 2006
Università Vita-Salute San Raffaele, Via Olgettina, 58 – Milano, Facoltà di Psicologia, Corso di Laurea in Scienze Psicologiche

Tesi sperimentale: La nascita prematura come fattore di rischio per lo sviluppo della depressione postpartum

Dottore in Scienze Psicologiche, votazione 110/110 con lode

Dal 1998 al 2003
Collegio San Carlo, Corso Magenta 71 – Milano

Diploma di Maturità Scientifica, votazione 100/100 con encomio
Altre attività formative
Luglio 2010
31° Workshop Internazionale ICELP – Europa. Corso di Valutazione del Potenziale di Apprendimento (LPAD). Diploma Ufficiale di Applicatore Metodo Feuerstein per la valutazione dinamica cognitiva (LPAD)

Marzo 2010 – Giugno 2010
Corso di apprendimento del Programma di Arricchimento Strumentale – BASIC (metodo Feuerstein PAS BASIC), Programma di educazione cognitiva per l’età prescolare con relativo Diploma Ufficiale di Applicatore Metodo Feuerstein

Settembre 2009 - Gennaio 2010
Corso di apprendimento del Programma di Arricchimento Strumentale – I e II livello (metodo Feuerstein PAS I e II), con relativo Diploma Ufficiale di Applicatore Metodo Feuerstein
Esperienze professionali
Da Luglio 2010
Consulente psicologa presso Ospedale San Raffaele di Milano, Dipartimento di Neurologia, Neurofisiologia Clinica e Neuroriabilitazione (responsabile Prof. Giancarlo Comi). Attività clinica e di ricerca. Valutazione cognitiva in bambini nati pretermine e/o con patologie neurologiche e/o genetiche. Valutazione e riabilitazione cognitiva in pazienti adulti.

Maggio 2010
Contributo mediante presentazione orale alla Riunione Primaverile della Società Italiana di Neuropsicologia-SINP: “Executive functions in ictus: a follow up study using Frontal Assessment Battery”.

Da Febbraio 2010
Psicologa volontaria presso Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Buccinasco – Ospedale San Carlo Borromeo di Milano

Gennaio 2010 - Luglio 2010
Psicologa volontaria presso il Servizio di Psicologia – Dipartimento di Neurologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano

Maggio 2006 - Settembre 2008
Collaborazione presso il Servizio di Psicologia – Dipartimento di Neurologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano in merito alla realizzazione dello studio “Cognition in Stroke” sui deficit cognitivi in seguito ad ictus cerebrale
Competenze Professionali
·       Valutazione comportamentale e delle funzioni cognitive in età evolutiva (esperienza nella valutazione di ritardi mentali, disturbi del linguaggio, dell’apprendimento ed altro).
·       Valutazione delle funzioni cognitive in età adulta (esperienza con patologie neurodegenerative e neurologiche gravi tra cui sindrome di Alzheimer, Sclerosi Multipla, Malattia di Parkinson, SLA e patologie genetiche)
·       Pianificazione e conduzione d’interventi riabilitativi per disturbi cognitivi di varia natura
·       Interventi di potenziamento cognitivo (metodo Feuerstein)
·       Assessment psicodiagnostico e somministrazione di test di personalità
·      Pianificazione, interpretazione e messa in atto di studi sperimentali
Idoneità a concorsi e borse di studio
 Aprile 2010
Idoneità Concorso Pubblico (II posizione in graduatoria) per Borsa di Studio di Ricerca: “Studio dei profili neuropsicologici in bambini dislessici con e senza pregresso disturbo del linguaggio” presso Istituto Neurologico Carlo Besta e (III posizione in graduatoria) per Borsa di Studio di Ricerca: “La teoria della mente in soggetti sani e pazienti neurologici” presso Istituto Neurologico Carlo Besta (GU n. 25 del 30/03/2010)

Marzo 2010
Beneficiaria dei fondi di Mobilità Grundtvig - Formazione in servizio per la realizzazione dell’attività “Evaluating learning potential: Feuerstein’s Learning Propensity Assessment Device based on Structural Cognitive Modifiability and Mediated Learning Experience Theory”

Lingue straniere
Inglese
     
Competenze informatiche
Ottima conoscenza degli ambienti Windows, Office (Word, Excel, Power Point e programmi di posta elettronica) ed Explorer
Buona conoscenza del sistema operativo Macintosh
Discreta conoscenza del programma per l’analisi statistica dei dati SPSS

Lettori fissi